Sfoglia per Autore
Verso le cose stesse dell'educazione: esperienza dell'origine e della scientificità pedagogica
2004-01-01 Fabbri, Maurizio
Sponde. Pedagogia dei luoghi che scompaiono o che conducono lontano
2004-01-01 Fabbri, Maurizio
Pensiero della krisis, utopia, progettualità: alcuni problemi euristici in pedagogia
2004-01-01 Fabbri, Maurizio
“A proposito di Rita Fadda”
2004-01-01 M. FABBRI
La relazione educativa come strumento di agevolazione: T. Gordon e gli insegnanti efficaci
2004-01-01 MAURIZIO FABBRI
“A proposito di Paola Manuzzi, Pedagogia del gioco e dell’animazione”
2004-01-01 M. FABBRI
In ricordo di Giovanni Maria Bertin
2005-01-01 M. Fabbri
Tra impegno e utopia: Giovanni Maria Bertin
2005-01-01 M. Fabbri
Educare al nido: memoria, identità e tempo della ripetizione
2005-01-01 MAURIZIO FABBRI
Nel cuore della scelta. Kierkegaard, l’etica senza fondamenti e l’angoscia della formazione
2005-01-01 M. Fabbri
(In)attualità del principio di ragione: L'educazione nell'era della Tecnica e la "minorità" del sapere pedagogico.
2006-01-01 M. Fabbri
Felici dissonanze
2006-01-01 M. Fabbri
I giorni del cambiamento. Imprintin, plasticità cerebrale e ristrutturazione dell'esperienza formativa.
2006-01-01 M. Fabbri
Scuole e insegnanti nel tempo della complessità. Un'esperienza di formazione
2006-01-01 M. Fabbri
Non di solo cervello : educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti
2006-01-01 M. CONTINI; M. FABBRI; P. MANUZZI
I nidi d’infanzia fra storia e innovazione. Lavoro di cura e scenari istituzionali
2007-01-01 M. Fabbri
I nidi d’infanzia fra storia e innovazione. Lavoro di cura e scenari istituzionali
2007-01-01 M. Fabbri
Problemi di empatia. Difficoltà di comprensione emotiva e complessità sociale
2007-01-01 M. Fabbri
Problemi di empatia. La pedagogia delle emozioni di fronte al mutamento degli stili educativi
2008-01-01 M. Fabbri
Comico, ironia ed umorismo in Kierkegaard. Elementi di tragicità dell’esperienza umana e direzioni possibili di gestione dell’angoscia
2008-01-01 M. Fabbri
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Verso le cose stesse dell'educazione: esperienza dell'origine e della scientificità pedagogica | Fabbri, Maurizio | 2004-01-01 | RICERCHE PEDAGOGICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Sponde. Pedagogia dei luoghi che scompaiono o che conducono lontano | Fabbri, Maurizio | 2004-01-01 | - | CLUEB | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Pensiero della krisis, utopia, progettualità: alcuni problemi euristici in pedagogia | Fabbri, Maurizio | 2004-01-01 | I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
“A proposito di Rita Fadda” | M. FABBRI | 2004-01-01 | STUDI SULLA FORMAZIONE | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
La relazione educativa come strumento di agevolazione: T. Gordon e gli insegnanti efficaci | MAURIZIO FABBRI | 2004-01-01 | STUDIUM EDUCATIONIS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
“A proposito di Paola Manuzzi, Pedagogia del gioco e dell’animazione” | M. FABBRI | 2004-01-01 | STUDI SULLA FORMAZIONE | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
In ricordo di Giovanni Maria Bertin | M. Fabbri | 2005-01-01 | - | Clueb | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Tra impegno e utopia: Giovanni Maria Bertin | M. Fabbri | 2005-01-01 | OLTRECORRENTE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Educare al nido: memoria, identità e tempo della ripetizione | MAURIZIO FABBRI | 2005-01-01 | - | GUERRINI | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Nel cuore della scelta. Kierkegaard, l’etica senza fondamenti e l’angoscia della formazione | M. Fabbri | 2005-01-01 | - | UNICOPLI | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
(In)attualità del principio di ragione: L'educazione nell'era della Tecnica e la "minorità" del sapere pedagogico. | M. Fabbri | 2006-01-01 | RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Felici dissonanze | M. Fabbri | 2006-01-01 | - | Tecnodid | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
I giorni del cambiamento. Imprintin, plasticità cerebrale e ristrutturazione dell'esperienza formativa. | M. Fabbri | 2006-01-01 | - | Raffaello Cortina | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Scuole e insegnanti nel tempo della complessità. Un'esperienza di formazione | M. Fabbri | 2006-01-01 | RIFORMA E DIDATTICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Non di solo cervello : educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti | M. CONTINI; M. FABBRI; P. MANUZZI | 2006-01-01 | - | RAFFAELLO CORTINA | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
I nidi d’infanzia fra storia e innovazione. Lavoro di cura e scenari istituzionali | M. Fabbri | 2007-01-01 | - | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
I nidi d’infanzia fra storia e innovazione. Lavoro di cura e scenari istituzionali | M. Fabbri | 2007-01-01 | RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Problemi di empatia. Difficoltà di comprensione emotiva e complessità sociale | M. Fabbri | 2007-01-01 | RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Problemi di empatia. La pedagogia delle emozioni di fronte al mutamento degli stili educativi | M. Fabbri | 2008-01-01 | - | ETS | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Comico, ironia ed umorismo in Kierkegaard. Elementi di tragicità dell’esperienza umana e direzioni possibili di gestione dell’angoscia | M. Fabbri | 2008-01-01 | - | Sellerio | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile