Sfoglia per Autore
Il sequestro preventivo di immobile abusivo già ultimato
2004-01-01 Daniele Vicoli
Artt. 220 – 233
2005-01-01 Daniele Vicoli
Principio della ragionevole durata e limiti cronologici delle indagini
2005-01-01 Daniele Vicoli
Parità delle parti e giudizio abbreviato: cade per il pubblico ministero il divieto d'appello delle sentenze di proscioglimento.
2007-01-01 D. Vicoli
Artt. 220-233
2007-01-01 D. Vicoli
Criteri di priorità e meccanismi sospensivi: un difficile connubio in tema di accelerazione dei tempi processuali - Sezione seconda: Un mosaico normativo dagli incerti esiti applicativi
2008-01-01 D. Vicoli
Irragionevole il regime di inappellabilità delle sentenze di proscioglimento: superato il confine tra norma inopportuna e norma illegittima?
2008-01-01 D. Vicoli
Irragionevoli i limiti all'appello del pubblico ministero, ma labili confini tra norma illegittima e norma inopportuna
2008-01-01 D. Vicoli
Artt. 220 - 233
2009-01-01 D. Vicoli
Procedura penale dell'esecuzione
2009-01-01 F. Caprioli; D. Vicoli
Ammissione della prova e divieti probatori
2009-01-01 D. Vicoli
Le ricadute processuali del caso Schwibbert: punti fermi e incertezze nelle prime applicazioni della giurisprudenza di legittimità
2009-01-01 D. Vicoli
La rivisitazione del fatto da parte del giudice dell'esecuzione: il caso dell'abolitio criminis
2010-01-01 D. Vicoli
Con la circostanza aggravante della clandestinità, cade anche il divieto di sospendere l'ordine di esecuzione.
2010-01-01 D. Vicoli
Artt. 220-233
2011-01-01 D. Vicoli
Procedura penale dell'esecuzione
2011-01-01 F. Caprioli; D. Vicoli
L'accertamento della non punibilità: esigenze di deflazione e modelli cognitivi
2011-01-01 D. Vicoli
Immunità del Presidente della Repubblica e intercettazioni: il conflitto tra poteri dello Stato all’esame della Corte costituzionale
2012-01-01 D. Vicoli
Immunità del Presidente della Repubblica e intercettazioni "casuali": silenzi normativi e previsioni espresse
2012-01-01 D. Vicoli
La "ragionevole durata" delle indagini
2012-01-01 D. Vicoli
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Il sequestro preventivo di immobile abusivo già ultimato | Daniele Vicoli | 2004-01-01 | DIRITTO PENALE E PROCESSO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Artt. 220 – 233 | Daniele Vicoli | 2005-01-01 | - | Cedam | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Principio della ragionevole durata e limiti cronologici delle indagini | Daniele Vicoli | 2005-01-01 | - | Giappichelli | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Parità delle parti e giudizio abbreviato: cade per il pubblico ministero il divieto d'appello delle sentenze di proscioglimento. | D. Vicoli | 2007-01-01 | CASSAZIONE PENALE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Artt. 220-233 | D. Vicoli | 2007-01-01 | - | CEDAM | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Criteri di priorità e meccanismi sospensivi: un difficile connubio in tema di accelerazione dei tempi processuali - Sezione seconda: Un mosaico normativo dagli incerti esiti applicativi | D. Vicoli | 2008-01-01 | - | Giappichelli Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Irragionevole il regime di inappellabilità delle sentenze di proscioglimento: superato il confine tra norma inopportuna e norma illegittima? | D. Vicoli | 2008-01-01 | IUS17 | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Irragionevoli i limiti all'appello del pubblico ministero, ma labili confini tra norma illegittima e norma inopportuna | D. Vicoli | 2008-01-01 | GIURISPRUDENZA ITALIANA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Artt. 220 - 233 | D. Vicoli | 2009-01-01 | - | CEDAM | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Procedura penale dell'esecuzione | F. Caprioli; D. Vicoli | 2009-01-01 | - | Giappichelli | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Ammissione della prova e divieti probatori | D. Vicoli | 2009-01-01 | - | BONONIA UNIVERSITY | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Le ricadute processuali del caso Schwibbert: punti fermi e incertezze nelle prime applicazioni della giurisprudenza di legittimità | D. Vicoli | 2009-01-01 | IUS17 | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
La rivisitazione del fatto da parte del giudice dell'esecuzione: il caso dell'abolitio criminis | D. Vicoli | 2010-01-01 | CASSAZIONE PENALE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Con la circostanza aggravante della clandestinità, cade anche il divieto di sospendere l'ordine di esecuzione. | D. Vicoli | 2010-01-01 | GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE | - | 1.02 Nota a sentenza | - |
Artt. 220-233 | D. Vicoli | 2011-01-01 | - | CEDAM | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Procedura penale dell'esecuzione | F. Caprioli; D. Vicoli | 2011-01-01 | - | Giappichelli | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
L'accertamento della non punibilità: esigenze di deflazione e modelli cognitivi | D. Vicoli | 2011-01-01 | - | CEDAM | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Immunità del Presidente della Repubblica e intercettazioni: il conflitto tra poteri dello Stato all’esame della Corte costituzionale | D. Vicoli | 2012-01-01 | IUS17 | - | 1.06 Abstract in rivista | - |
Immunità del Presidente della Repubblica e intercettazioni "casuali": silenzi normativi e previsioni espresse | D. Vicoli | 2012-01-01 | FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
La "ragionevole durata" delle indagini | D. Vicoli | 2012-01-01 | - | Giappichelli | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile