Sfoglia per Autore
Umberto Eco
2004-01-01 Paolucci C.
Piegature della continuità: semiotica interpretativa e semiotica generativa
2004-01-01 Paolucci C.
Semantica inferenziale, referenziale, differenziale: per una semantica unificata
2005-01-01 Paolucci C.
Lucien Tesnière autore della logica dei relativi. Su alcune insospettate corrispondenze tra Peirce e lo strutturalismo
2006-01-01 C. Paolucci
Antilogos. Imperialismo testualista, pratiche di significazione e semiotica interpretativa
2006-01-01 C. Paolucci
Logica degli eventi. La costruzione peirciana di una semiotica del cinema: Elephant di Gus Van Sant
2006-01-01 C. Paolucci
Introduzione
2007-01-01 P.Violi; C. Paolucci
Introduzione
2007-01-01 C. Paolucci
Trattato di semiotica generale e semiotica contemporanea: alcuni incroci e qualche possibile percorso
2007-01-01 C. Paolucci
Nascondere sotto gli occhi. Percezione e interpretazione tra le armonie dissonanti di Mulholland Drive
2007-01-01 C. Paolucci
Continuità, limite e linee di fuga: uno sguardo semiotico-filosofico sulle strutture di frontiera tra sistemi nella costituzione del senso
2007-01-01 C. Paolucci
I piani della semiotica. Espressione e Contenuto tra analisi e interpretazione
2007-01-01 P. Violi; C. Paolucci
Studi di semiotica interpretativa
2007-01-01 C. Paolucci
Studi di semiotica interpretativa. Introduzione
2007-01-01 Paolucci, Claudio
Da che cosa si riconosce la semiotica interpretativa?
2007-01-01 C. Paolucci
Introduzione
2008-01-01 C. Paolucci; M. Cappuccio
La "lingua scritta della realtà" tra visibile e dicibile. Pasolini, Eco, Peirce e Deleuze
2008-01-01 C. Paolucci
Tracce senza memoria, memorie senza traccia
2008-01-01 C. Paolucci ; M. Cappuccio
From Logic of Relatives to Cognitive Semiotics
2008-01-01 C. Paolucci
Memoria culturale e processi interpretativi. Uno sguardo semiotico
2008-01-01 C. Paolucci; P. Violi; A. Lorusso; M. Seghini; P. Odoardi; T. Granelli; A. Meneghelli; D. Razzoli; F. Mazzucchelli; D. Salerno; E. Codeluppi
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Umberto Eco | Paolucci C. | 2004-01-01 | - | Bompiani | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - |
Piegature della continuità: semiotica interpretativa e semiotica generativa | Paolucci C. | 2004-01-01 | VS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Semantica inferenziale, referenziale, differenziale: per una semantica unificata | Paolucci C. | 2005-01-01 | - | Aracne | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Lucien Tesnière autore della logica dei relativi. Su alcune insospettate corrispondenze tra Peirce e lo strutturalismo | C. Paolucci | 2006-01-01 | E/C | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Antilogos. Imperialismo testualista, pratiche di significazione e semiotica interpretativa | C. Paolucci | 2006-01-01 | SEMIOTICHE | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Logica degli eventi. La costruzione peirciana di una semiotica del cinema: Elephant di Gus Van Sant | C. Paolucci | 2006-01-01 | - | Mondadori | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Introduzione | P.Violi; C. Paolucci | 2007-01-01 | VS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Introduzione | C. Paolucci | 2007-01-01 | - | Bompiani | 2.04 Breve introduzione | - |
Trattato di semiotica generale e semiotica contemporanea: alcuni incroci e qualche possibile percorso | C. Paolucci | 2007-01-01 | E/C | - | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
Nascondere sotto gli occhi. Percezione e interpretazione tra le armonie dissonanti di Mulholland Drive | C. Paolucci | 2007-01-01 | VS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Continuità, limite e linee di fuga: uno sguardo semiotico-filosofico sulle strutture di frontiera tra sistemi nella costituzione del senso | C. Paolucci | 2007-01-01 | DEDALUS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
I piani della semiotica. Espressione e Contenuto tra analisi e interpretazione | P. Violi; C. Paolucci | 2007-01-01 | - | bompiani | 3.02 Curatela | - |
Studi di semiotica interpretativa | C. Paolucci | 2007-01-01 | - | Bompiani | 3.02 Curatela | - |
Studi di semiotica interpretativa. Introduzione | Paolucci, Claudio | 2007-01-01 | - | Bompiani | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Da che cosa si riconosce la semiotica interpretativa? | C. Paolucci | 2007-01-01 | - | Bompiani | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Introduzione | C. Paolucci; M. Cappuccio | 2008-01-01 | CHORA | - | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - |
La "lingua scritta della realtà" tra visibile e dicibile. Pasolini, Eco, Peirce e Deleuze | C. Paolucci | 2008-01-01 | VS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Tracce senza memoria, memorie senza traccia | C. Paolucci ; M. Cappuccio | 2008-01-01 | - | Symposium | 3.02 Curatela | - |
From Logic of Relatives to Cognitive Semiotics | C. Paolucci | 2008-01-01 | COGNITIVE SEMIOTICS | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Memoria culturale e processi interpretativi. Uno sguardo semiotico | C. Paolucci; P. Violi; A. Lorusso; M. Seghini; P. Odoardi; T. Granelli; A. Meneghelli; D. Razzoli; F. Mazzucchelli; D. Salerno; E. Codeluppi | 2008-01-01 | CHORA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile