Sfoglia per Autore
Ricerca delle costanti architettoniche nell’opera di Hans Kollhoff
2004-01-01 I. Agostini
Il territorio come un presepio: il paesaggio agrario nei Voyages de Naples tra Sette e Ottocento
2005-01-01 I. Agostini
Le porte della città. Ingressi urbani nella Toscana lorenese (1814-1859)
2007-01-01 I. Agostini
Le acque di Tivoli, ovvero considerazioni geografico-storiche sulla valle dell’Aniene
2007-01-01 I. Agostini
Il paesaggio agrario come monumento nei «voyages de Naples»
2007-01-01 I. Agostini
Il pomerio e il governo del territorio
2008-01-01 I. Agostini
Neque habitari, neque arari. Mura, orti e cinte daziarie nelle città toscane del XIX secolo
2008-01-01 I. Agostini
Dalla città all'ornamento: "una coerenza generale"
2008-01-01 I. Agostini
Il paesaggio antico. Res rustica e classicità tra XVIII e XIX secolo
2009-01-01 I. Agostini
Acque sotterranee e acque di fiume. Rabdomanti, mugnai, renaioli e navicellai d’Arno
2009-01-01 I. Agostini
Riace, o dell’accoglienza. Una esperienza di “ospitalità diffusa” nella Locride
2009-01-01 I. Agostini; D. Vannetiello
La precarietà accademica, ovvero il gioco del silenzio
2009-01-01 Ilaria Agostini
Il gioco del silenzio
2009-01-01 Ilaria Agostini
Una guida al recupero dell’architettura rurale nel Chianti
2010-01-01 I. Agostini
Il paesaggio antico. Res rustica e classicità nei voyages d’Italie
2010-01-01 I. Agostini
La costruzione della città. Razionalisti berlinesi/Die Konstruktion der Stadt. Berliner Rationalisten
2010-01-01 I. Agostini; T. Brenner
Selciati e memoria collettiva
2010-01-01 I. Agostini
Ritratto di una valle appenninica
2010-01-01 I. Agostini
Pubblica felicità e magnificenza civile. Le elusioni dell’urbanistica fiorentina del XXI secolo
2011-01-01 I. Agostini
Il Trebbio in Mugello. Terre, storia, architettura: tremila anni di un trivium
2011-01-01 I. Agostini
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricerca delle costanti architettoniche nell’opera di Hans Kollhoff | I. Agostini | 2004-01-01 | AION | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il territorio come un presepio: il paesaggio agrario nei Voyages de Naples tra Sette e Ottocento | I. Agostini | 2005-01-01 | RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Le porte della città. Ingressi urbani nella Toscana lorenese (1814-1859) | I. Agostini | 2007-01-01 | - | Le Lettere | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Le acque di Tivoli, ovvero considerazioni geografico-storiche sulla valle dell’Aniene | I. Agostini | 2007-01-01 | RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il paesaggio agrario come monumento nei «voyages de Naples» | I. Agostini | 2007-01-01 | RIVISTA DI STORIA DELL'AGRICOLTURA | - | 1.01 Articolo in rivista | - |
Il pomerio e il governo del territorio | I. Agostini | 2008-01-01 | LOCUS | - | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - |
Neque habitari, neque arari. Mura, orti e cinte daziarie nelle città toscane del XIX secolo | I. Agostini | 2008-01-01 | - | ETS | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Dalla città all'ornamento: "una coerenza generale" | I. Agostini | 2008-01-01 | AION | - | 1.03 Recensione in rivista | - |
Il paesaggio antico. Res rustica e classicità tra XVIII e XIX secolo | I. Agostini | 2009-01-01 | - | Aión | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro | - |
Acque sotterranee e acque di fiume. Rabdomanti, mugnai, renaioli e navicellai d’Arno | I. Agostini | 2009-01-01 | - | Firenze University Press | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Riace, o dell’accoglienza. Una esperienza di “ospitalità diffusa” nella Locride | I. Agostini; D. Vannetiello | 2009-01-01 | - | Gangemi | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
La precarietà accademica, ovvero il gioco del silenzio | Ilaria Agostini | 2009-01-01 | MICROMEGA | - | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - |
Il gioco del silenzio | Ilaria Agostini | 2009-01-01 | IL MANIFESTO | - | 1.04 Replica / breve intervento (e simili) | - |
Una guida al recupero dell’architettura rurale nel Chianti | I. Agostini | 2010-01-01 | - | Polistampa | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il paesaggio antico. Res rustica e classicità nei voyages d’Italie | I. Agostini | 2010-01-01 | - | Giannini | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - |
La costruzione della città. Razionalisti berlinesi/Die Konstruktion der Stadt. Berliner Rationalisten | I. Agostini; T. Brenner | 2010-01-01 | - | Aion | 3.02 Curatela | - |
Selciati e memoria collettiva | I. Agostini | 2010-01-01 | LA REPUBBLICA | - | 1.06 Abstract in rivista | - |
Ritratto di una valle appenninica | I. Agostini | 2010-01-01 | - | ETS | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Pubblica felicità e magnificenza civile. Le elusioni dell’urbanistica fiorentina del XXI secolo | I. Agostini | 2011-01-01 | - | Aion | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - |
Il Trebbio in Mugello. Terre, storia, architettura: tremila anni di un trivium | I. Agostini | 2011-01-01 | - | Aion | 3.02 Curatela | - |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile